Sono un ragazzo di 24 anni appassionato di Tecnologia, Scienza, Fantascienza e Design. Ho aperto questo blog insieme a delle ottime persone per creare un luogo dove la conoscenza sia alla portata di tutti.
Articoli simili
Trucchi e Consigli per la Sicurezza
Il flusso infinito di informazioni provenienti da Internet può portare a dimenticare che questo accesso illimitato comporta un rischio intrinseco per i nostri computer e, in ultima analisi, a noi.
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
#10yearschallenge: addio Adobe Flash Player
Vulnerabile, non più supportato da dispositivi mobili e da browser, ormai Adobe Flash, ed il suo Player, sono destinati ad un addio vicino.
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Il confine sottile tra film e videogame
Fin dalla sua invenzione, avvenuta nel 1895 da parte dei fratelli Lumiere, il cinema è sempre stato uno dei passatempi preferiti dall’uomo. Ancora oggi, le sale cinematografiche si riempiono delle personalità più disparate che non desiderano altro che passare una buona serata in compagnia di un film, magari sgranocchiando popcorn e sorseggiando una bibita. La…
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

La pubblicità è l’anima del commercio
Il subconscio è il bersaglio del bombardamento di messaggi subliminali che ci arrivano da tutti gli angoli e che mirano a manipolare il nostro comportamento attraverso gli “istinti” dell’uomo come quello di sopravvivenza, il sesso, l’avidità, l’accettazione sociale, la sicurezza e la territorialità. “Subliminale” significa sotto la soglia, poiché i messaggi vengono comunicati a un…
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Classifica 5 migliori film del 2014
“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. Per tutto il 2013 il cinema internazionale non ha saputo regalarci gran che. A parte qualche pellicola di pregevole fattura, come il film danese di Thomas Vinterberg “Il Sospetto” o “La Vita di Adele” di Abdellatif Kechiche (produzione Francese/Belga), il resto è passabile. Nulla di…
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

YouTube a pagamento, una realtà che non sembra così lontana
Il Financial Times ha riportato una voce di corridoio annunciando l’arrivo di circa 50 canali YouTube a pagamento. Da parte di Google non c’è stata ancora nessuna conferma, ma invece vi è stata una smentita. Nonostante ciò è uno degli argomenti più discussi sul web principalmente per due motivi: Lo sbalorditivo basso costo mensile di…
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)