Sono un ragazzo di 24 anni appassionato di Tecnologia, Scienza, Fantascienza e Design. Ho aperto questo blog insieme a delle ottime persone per creare un luogo dove la conoscenza sia alla portata di tutti.
Articoli simili
WordPress 5.0: le novità dietro Gutenberg
WordPress 5.0 è finalmente fra noi, dopo diversi rimandi della versione pubblica. Ci siamo tutti concentrati sul nuovo Page Builder a blocchi, introdotto dai programmatori, ma cosa c’è oltre a Gutenberg? Scopriamolo insieme!
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
#10yearschallenge: SMS vs App di messaggistica
Con l’avvento delle App di messaggistica degli smartphone, gli SMS stanno andando lentamente in completo disuso. Come era prima delle App?
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
#10yearschallenge: la fotografia e gli smartphone
Prima, per viaggiare e per occupare il tempo del viaggio, c’era bisogno di uno zaino carico, ora basta uno smartphone. Ma veramente le nostre fotografie ora sono migliori?
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Alluvione a Parma, telefoni bloccati in tutta l’Emilia-Romagna
Nella giornata di ieri, Lunedì 13 settembre, si è verificata a Parma un’alluvione mai verificatasi prima nella cittadina emiliana. A causare questa calamità naturale è stata l’esondazione di due fiumi: il fiume Parma e il fiume Baganza, che hanno raggiunto un’altezza mai registra in passato. La zona più colpita della città è stata quella a sud-ovest…
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
#10yearschallenge: il Bluetooth
Il Bluetooth è stata una manna dal cielo per lo scambio di file. Oggi, però, le regole del gioco stanno cambiando. Crediamo però, che il Bluetooth non vedrà mai la sua fine!
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
7 maggio 1998: Benvenuto iMac
Steve Jobs, con la sua capacità di pensare fuori dal comune, 21 anni fa presentò il primo iMac, e cambiò per sempre la storia dei computer.
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)