Categoria: Cultura

Buon anno a tutti i lettori di LAB Informer!

In

Cultura

Ed anche quest’anno è passato, e siamo stati qui grazie ad una direzione senza precedenti che ha consentito lo sviluppo più che positivo di questo portale. Il 2014 è passato, ci sono state tantissime novità nel corso di quest’anno, il ... Continua

Santo Stefano: perché si festeggia proprio il 26 Dicembre?

In

CulturaCuriosità

Santo Stefano è una festività cristiana celebrata il 26 Dicembre dalla Chiesa Cattolica, mentre la Chiesa Ortodossa lo celebra il 27 Dicembre. In questo giorno si ricorda Stefano protomartire, ovvero il primo martire del cristianesimo secondo il Nuovo Testamento. [huge_it_gallery id=”5″] ... Continua

Auguri di Buon Natale!

In

Cultura

Carissimi lettori, anche quest’anno siamo sopravvissuti alle intemperie della vita professionale e personale. Nel corso di quest’anno abbiamo attuato diverse modifiche che hanno portato ad una crescita esponenziale del nostro piccolo grande portale. Per questo vorrei cogliere l’occasione di ringraziare ... Continua

Halloween: una festa trasformata in business

In

CulturaCuriosità

Halloween è una festività inglese che si celebra la notte del 31 ottobre. Questa usanza si è poi diffusa in tutti i paesi e le caratteristiche cambiano da paese a paese: si parte dalle sfilate in costume fino ad arrivare a ... Continua

La città di Samsung

In

CulturaCuriositàTecnologia

Si chiama Samsung Digital City ed è appena apparsa in tutto il suo splendore su Samsung Tomorrow, il blog ufficiale Samsung. Si non state sognando il quartier generale di Samsung è una vera e propria città dotata di 4 torri ... Continua

Le street gang si impossessano del “nostro” territorio

In

CulturaCuriosità

Il fenomeno delle “gang” è finanziato dagli ingenti profitti del traffico dell’eroina che ha trasformato intere zone in associazioni, le quali dominate e “protette” da una gang. Se una volta l’importanza della gang si rilevava soltanto nell’isolato, nel quartiere, nel rione, adesso, ... Continua
Pizza - LabInformer

Qual è la storia della Pizza Margherita?

In

Cultura

La Pizza Margherita venne creata nel 1889 dal cuoco Raffaele Esposito, per onorare la Regina d’Italia Margherita di Savoia. La pizza è condita con mozzarella, basilico e pomodoro. Il rosso del pomodoro, il verde del basilico e il bianco della mozzarella rappresentano i ... Continua
Napoli - LabInformer

“Vir’ Napule e po muor”!

In

Cultura

Il famoso dialetto napoletano, secondo l’UNESCO, può essere considerato una lingua da preservare e tutelare. Ma raccontiamo un po’ di storia della lingua napoletana. Essa deriva dal latino, e nel corso della storia ha subito varie modifiche dai popoli che ... Continua

Com’era la prima macchina del caffè?

In

Cultura

Gli italiani hanno un rapporto speciale con il caffè espresso. La conferma è data dalle invenzioni nostrane in questo campo, dalla moka alla macchina per il caffè espresso. Fu Angelo Moriondo, un imprenditore torinese vissuto durante l’ottocento e il novecento, a inventare ... Continua