Nasce Web Genius

Fin da quando ero alle scuole elementari i computer e l’informatica sono stati la mia passione principale, e dopo tanti anni di sperimentazione ecco che ad Agosto 2018 ho fondato Web Genius Informatica & Web Development.

Web Genius è un’impresa dinamica capace di adattarsi alle esigenze di ogni genere di cliente. Marketing, e-commerce, assistenza informatica, social network, sono i principali cardini che tengono insieme la filosofia Web Genius, che si fonda su un accompagnamento a 360 gradi del cliente e sull’aiutarlo a raggiungere i suoi obbiettivi professionali e personali.

Web Genius, benché sia una impresa giovane vanta già un portfolio clienti di tutto rispetto capace di mostrare appieno l’esperienza e la capacità dell’impresa stessa. La tenacia e la passione che ormai mi accompagna da anni ed anni mi ha permesso di rimanere aggiornato sul mondo del web e dell’informatica, così da poter offrire numerosissimi servizi incentrati sulla soddisfazione del cliente e sul suo accompagnamento per tutta la vita della sua attività.

Per maggiori informazioni ti invito a visitare il nuovissimo sito web webgenius.ovh

Buon anno a tutti i lettori di LAB Informer!

Ed anche quest’anno è passato, e siamo stati qui grazie ad una direzione senza precedenti che ha consentito lo sviluppo più che positivo di questo portale.

Il 2014 è passato, ci sono state tantissime novità nel corso di quest’anno, il 2014 non è un arrivo, ma un inizio.

Nel 2015 abbiamo intenzione di fare tantissime modifiche che miglioreranno senz’altro questo portale, investendo non poco denaro per far si che tali novità in arrivo abbiano il giusto ascolto e la giusta risposta.

È arrivato il momento di augurare BUON ANNO a tutti, restate sintonizzati su LAB Informer nel corso del 2015 perché ci saranno tantissime novità!

Auguri di Buon Natale!

Carissimi lettori, anche quest’anno siamo sopravvissuti alle intemperie della vita professionale e personale. Nel corso di quest’anno abbiamo attuato diverse modifiche che hanno portato ad una crescita esponenziale del nostro piccolo grande portale.

Per questo vorrei cogliere l’occasione di ringraziare tutto il nuovo Direttivo, formato da Stefano D’Avello come Direttore Responsabile, Luigi Esposito come Amministratore, Salvatore Staine come Direttore Marketing. Quale fondatore di LAB Informer.net vi auguro un Buon Natale!

Ma il dietro le quinte di LAB Informer non è formato soltanto dal direttivo ma anche da decine di autori che scrivono ogni giorno con passione e devozione, anche a loro Tanti Auguri di Buon Natale!

Però non possiamo dimenticare le centinaia di lettori che ci visitano ogni giorno, anche loro con passione e anche loro con devozione, speriamo di potervi offrire un servizio che più va avanti più migliora e impara dai propri errori. Tanti Auguri di Buon Natale!

Nonostante le feste noi siamo sempre qui ad offrirvi articoli belli e originali, quindi abbiate compassione, mangiate una fetta in più di panettone in nostro onore!

Auguri, Auguri!

Microsoft sorprende annunciando Windows 10

Microsoft il primo ottobre di quest’anno ha annunciato l’uscita di Windows 10, saltando così una versione: Windows 9. Tuttavia non è la prima volta che l’azienda di Redmond cambia all’ultimo momento il nome del prodotto in prossima uscita. Ad esempio era successo all’epoca dell’Xbox One che tutti avevano già battezzato come Xbox 720 con una scritta in blu e invece è rimasto il verde.

Più nel dettaglio Windows 10 è un ibrido tra 7 e 8 infatti è ritornato il menù start leggermente modificato.

Caratteristiche

Una delle principali caratteristiche è il suo funzionamento su un numero impensabile di dispositivi, Microsoft questa volta ha fatto un ottimo lavoro che era già previsto per la versione precedente. A PC, smartphone e talet si aggiungono i dispositivi dell’Internet delle Cose (Internet of Things) e i piu grandi server del mondo. Qualcuno parla anche di un futuro aggiornamento di Xbox One.

Un’altra novità introdotta è il mezzo passo indietro sull’interfaccia che favorisce il passaggio da Windows 8, molto meno traumatico rispetto a quello da 7 a 8. Paradossalmente è più semplice passare da Windows 7 a Windows 10 invece che alla versione intermedia. Inoltre il multitasking con le app a schermo intero è stato migliorato a tal punto da gestire fino a quattro app in altrettanti quadranti sul display, favorendo così l’utilizzo del touch.

La grande novità del Touch

Microsoft ha fatto un ottimo lavoro, quanto meno sulla carta, sarà il tempo a decidere se lo sarà anche nella pratica, tuttavia i presupposti di base ci sono e si vanno sentire a gran voce. Come ad esempio questa grande novità. Windows 8 era troppo pensato per il Touchscreen invece Windows 10 avrà un’interfaccia adattativa in base al dispositivo su cui sta girando e alle periferiche collegate.

Non è ancora chiaro come agisca questo meccanismo tuttavia è ipotizzabile che se si utilizza un Tablet di piccole dimensioni intorno ai 10 pollici l’interfaccia grafica sarà prevalentemente la metro. Contrapposto se utilizziamo un PC Desktop da 24 pollici l’interfaccia prevalente sarà la desktop.

Perché Windows 10?

Una domanda che è sorta subito dopo l’annuncio è stata riguardo al salto di un versione, Windows 9. Molti sostenevano che fosse talmente differenti e migliore rispetto ai precedenti che Microsoft ha voluto dare un taglio netto con vecchie versioni arrivando al numero pari successivo.

In realtà uno sviluppatore Microsoft è saltato fuori con una spiegazione assai più plausibile. Il motivo alla base di tale scelta sembra essere il problema di compatibilità con alcune applicazioni di terze parti. Esse verificando la versione del sistema in uso non considerano la seconda cifra, così Windows 9 sarebbe stato confuso con Windows 95 e 98. Di conseguenza molti software non funzionerebbero solo per colpa di un programma di verifica non particolarmente ben fatto.

Ecco perché Windows 10!

Conclusioni

Windows 10 chiude definitivamente i cerchi dell’ecosistema Microsoft con il suo grandissimo adattamento alla piattaforma in utilizzo nonché rende contenti gli appassionati Windows 7 con il ritorno semi totale del menù start.

Noi di LAB Informer riteniamo Windows 10 uno dei migliori sistemi operativi in commercio e con la possibilità che sia gratuito si allineerebbe alla strategia di Apple. Windows 10 è il più roseo futuro per Microsoft!

[poll id=”11″]

iOS 8 dal 17 Settembre

Apple non stupisce mai con le sue date, o forse solo con la disponibilità dell’Apple Watch (Inizio 2015, ndr), e infatti iOS 8 arriva a partire da stasera con la versione Golden Master e dal 17 Settembre 2014 con la versione definitiva. Ma vediamo nel dettaglio quali saranno le compatibilità e altre piccole caratteristiche presentate quest’oggi.

Leggi tutto

Evento Apple a meno di 30 minuti!

Siete tutti pronti per l’evento Apple di sta sera? Neanche 30 minuti al delirio più totale!

I principali rumors suggeriscono il nuovo iPhone, confermata la presenza degli U2 e di altri artisti del giro di Dr. Dre.

Purtroppo quest’anno LAB Informer non potrà occuparsi di un Live Blog tuttavia non vi sarà difficile seguirne uno sulla blogosfera. Inoltre ricordiamo che non sarà necessario seguire un Live Blog poiché Apple trasmetterà in streaming l’intero evento. Questo fa pensare che le novità presentate saranno di un certo rilievo. Oltre a questo ricordiamo che Apple ha prenotato un numero così alto di Spedizioni dalla Cina per l’ultimo trimestre del 2014 che potrebbe mettere in crisi tutti i competitor, a causa del numero senza precedenti.

Una volta finito l’Apple Event correte su LAB Informer a leggere gli articoli di tutte le novità presentate! Vi vogliamo numerosissimi!

[symple_button url=”http://www.apple.com/live/2014-sept-event/” color=”red” size=”default” border_radius=”3px” target=”blank” rel=”” icon_left=”” icon_right=””]Segui l’evento in diretta[/symple_button]

Abbiamo fatto uno sbaglio…

Molto recentemente LAB Informer ha riaperto dopo un lungo periodo di stasi, questa riapertura è stata resa possibile da Stefano D’avello, il nuovo amministratore che fin da subito si è dimostrato un grande leader e un grande stratega. Nonostante ciò il Team degli Autori e degli Editori non riusciva a tenere il passo, date le comprensibili riserve che molti membri nutrivano riguardo al fatto di “non guadagnare niente”.

Francamente non sono d’accordo con chi dei vari membri ha pensato di “fare poco” perché tanto “non guadagno niente”. Non sono d’accordo per il semplice motivo che lavorare in modo amatoriale ad un progetto più grande di quanto ognuno di noi non sia singolarmente non è mai un “non guadagno”. Stringere amicizie con altre persone, non è un “non guadagno”. Persone che sono sparse per tutta l’Italia. Persone che sono state contente di collaborare insieme per il raggiungimento di un obbiettivo. Obbiettivo che evidentemente sembrava troppo lontano da raggiungere vista l’enorme concorrenza che si sta formando negli ultimi tempi ma che del resto è sempre esistita.

Ora ti starai chiedendo, caro lettore, quale sia stato il nostro sbaglio.

È molto semplice, abbiamo pensato che puntare in alto avrebbe aiutato a non soffermarci sui piccoli traguardi raggiunti, ma ci sbagliavamo, abbiamo fatto il passo più lungo della gamba. Troppe categorie e pochi Autori per seguirle tutte con i ritmi che ci eravamo comunemente preposti. Impossibile sostenere un progetto simile senza una base adeguata e senza un Team Editori esperto nel riconoscimento di un articolo buono e di uno cattivo.

D’ora in poi solo più la qualità

Questo recita l’immagine di apertura e questo faremo, niente più articoli scritti velocemente soltanto per scrivere, noi siamo La rete della Conoscenza non la Rete delle news, le news fanno odiens, continueremo a trattarle ma in modo diverso. Se una notizia è ritenuta dall’autore una pura e semplice notizia che è giusto condividere fisseremo un massimo di caratteri. Se invece è ritenuta uno spunto e un’occasione per sollevare opinioni, dubbi e scambio culturale allora dovrà rispettare le regole sulla qualità.

Abbiamo fatto uno sbaglio… Tenteremo di correggerlo… D’ora in poi solo più la qualità